Bayer Banner
Gilead Banner
Eisai Banner
Natera Banner

I meccanismi fisiopatologici alla base dell’insorgenza del tromboembolismo venoso nei tumori solidi rientrano nella cosiddetta triade di Virchow, che ha incluso: 1) alterazioni dell’emostasi, 2) alter ...


I sopravvissuti al retinoblastoma ereditario presentano un'eccellente sopravvivenza ma aumentano sostanzialmente i rischi di successivi sarcomi ossei e dei tessuti molli, in particolare dopo la radiot ...


Negli studi CLASSIC e MAGIC, l'alta instabilità dei microsatelliti ( MSI ) era un fattore prognostico favorevole e un potenziale fattore predittivo negativo per la chemioterapia neoadiuvante / adiuvan ...


Gravi condizioni mediche croniche si presentano nei sopravvissuti a tumore infantile. È stata studiata l'incidenza e i fattori di rischio per danni agli organi che hanno comportato la registrazione in ...


La chirurgia robotica transorale ( TORS ) con dissezione simultanea del collo ha soppiantato la radioterapia negli Stati Uniti come trattamento più comune per il carcinoma a cellule squamose orofaring ...


Negli uomini con tumori a cellule germinali ( GCT ) metastatici, il trattamento diretto al rischio è determinato, in parte, da una distinzione tra seminoma e tumore a cellule germinali non-seminomatos ...


Il tumore tenosinoviale a cellule giganti di tipo diffuso è un tumore dei tessuti molli, raro, localmente aggressivo e difficile da trattare. Gli esiti clinici e chirurgici dipendono da molteplici f ...


Attualmente sono disponibili terapie multiple per i pazienti con tumori neuroendocrini ( NET ), ma molte terapie non sono state confrontate testa-a-testa negli studi clinici randomizzati. Sono stat ...


La sindrome mielodisplastica correlata alla terapia o leucemia mieloide acuta ( tMDS/AML ) è una rara complicanza solitamente fatale della chemioterapia che include alcuni agenti alchilanti, inibitori ...


È stata descritta la percezione del rischio di infertilità tra i sopravvissuti adulti a tumore infantile, è stata esaminata la concordanza delle percezioni del rischio dei sopravvissuti e il loro stat ...


L'attivazione del fattore di transizione epitelio-mesenchimale ( MET ) è stata implicata come fattore oncogeno nel tumore del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con recettore del fattore di cresc ...


I biomarcatori che possono predire la risposta alla terapia anti-PD-1 in più tipi di tumore comprendono un profilo di espressione genica ( GEP ) delle cellule T infiammatorie, espressione di PD-L1 e c ...


Pochi studi hanno esaminato i rischi di successive neoplasie primarie dopo il cancro da adolescenti e giovani adulti. Sono stati studiati i rischi di successive specifiche neoplasie primarie dopo ci ...


Sebbene precedenti metanalisi abbiano esaminato la prevalenza del DNA del papillomavirus umano ( HPV ) nel tumore del pene, non era ancora stata valutata la prevalenza di HPV DNA ( dati aggregati ) ne ...


Il trapianto di sangue o di midollo ( BMT ) allogenico è una opzione terapeutica per le malattie maligne e non-maligne dell'infanzia. Tuttavia, si conosce poco sulle tendenze di mortalità tardiva ca ...