Oncologia & Immuno-Oncologia
Aggiornamento in Medicina
Everolimus ( Afinitor ), un inibitore orale del target della rapamicina nei mammiferi ( mTOR ), migliora la sopravvivenza libera da progressione in combinazione con la terapia endocrina nelle donne in ...
Tra i tumori al seno senza amplificazione, sovraespressione del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ( HER2 ), o entrambi, un'ampia proporzione esprime bassi livelli di HER2 che posson ...
Da uno studio è emerso che gli inibitori dell'aromatasi possono ridurre la recidiva del cancro alla mammella rispetto al Tamoxifene per alcune donne in premenopausa con malattia neoplastica. Questo b ...
L'inibitore della chinasi 4 e 6 ciclina-dipendente ( CDK4/6 ) Palbociclib ( Ibrance ), in combinazione con la terapia con Fulvestrant ( Faslodex ), prolunga la sopravvivenza libera da progressione tra ...
Trop-2, espresso nella maggior parte dei tumori della mammella triplo-negativo ( TNBC ), può essere un bersaglio potenziale per i coniugati farmaco-anticorpo. Sacituzumab govitecan ( IMMU-132 ), un c ...
Sono state fornite stime precise del rischio specifico per età di tumori diversi dai tumori della mammella e delle ovaie femminili associati a varianti patogene in BRCA1 e BRCA2 per un'efficace gestio ...
Pochi studi hanno esaminato i rischi di successive neoplasie primarie dopo il cancro da adolescenti e giovani adulti. Sono stati studiati i rischi di successive specifiche neoplasie primarie dopo ci ...
I pazienti con sindrome metabolica hanno un maggiore rischio di malattie cardiovascolari, anche se la loro suscettibilità alla malattia cardiaca indotta da chemioterapia non è ben documentata. Una m ...
Si è determinata l'efficacia dell'agopuntura per la gestione delle vampate di calore nelle donne con cancro al seno. È stato condotto uno studio randomizzato e controllato di confronto tra l'agopunt ...
Al momento attuale, le evidenze circa l'efficacia della chemioterapia adiuvante nelle donne anziane con carcinoma mammario sono scarse. Lo studio multicentrico, randomizzato, di fase III, ELDA, ha v ...
La via di segnalazione mediata dal fattore di crescita epidermico umano ( HER ) è critica in molti tumori, incluso un sottogruppo di tumori mammari e polmonari. I membri della famiglia HER portano ...
Il carcinoma mammario in fase iniziale è comunemente trattato con antracicline e taxani.Tuttavia, la combinazione di questi farmaci aumenta il rischio di mielotossicità, con possibile richiesta di sup ...
È stato condotto uno studio per stimare le associazioni tra uso di beta-bloccanti, inibitori dell’enzima che converte l’angiotensina ( ACE inibitori ) o bloccanti del recettore dell’angiotensina ( ARB ...
È stato dimostrato che Bevacizumab ( Avastin ) e gli antimetaboliti Capecitabina ( Xeloda ) e Gemcitabina ( Gemzar ) migliorano gli esiti quando vengono aggiunti ai taxani nel tumore mammario metastat ...
Trastuzumab ( Herceptin ), un anticorpo monoclonale umanizzato contro il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ( HER2 ), migliora l’esito nelle pazienti con carcinoma mammario metastati ...